La legge di Bilancio 2020 non si limita a dare attuazione al Piano Transizione 4.0 a favore delle imprese, ma prevede la proroga delle misure strategiche del Mise. L’articolo 1, commi 226-229, L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) dispone…
Scade il 31 gennaio il termine di presentazione della dichiarazione sostitutiva degli investimenti incrementali effettuati nel 2019 sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche e digitali. La dichiarazione, da compilare su apposito…
Di seguito si riassume l’avviso distinto specificamente per il settore del commercio, artigianato e ambulante. “AVVISO PUBBLICO AIUTI ALLE MPI OPERANTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO” L’avviso è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese commerciali, attraverso la diffusione di soluzioni…
Le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2020: la metamorfosi del super ed iper ammortamento. La “Legge di Bilancio 2020”, Legge 160/2019 (pubblicata in GU Serie Generale n.304 il 30/12/2019 – Suppl. Ordinario n.45), art. 1 commi da 184 a…
Il 25 luglio 2019 sono state pubblicate sul sito del Mise 2 circolari attuative (1/394/2019 e 2/294/2019) che disciplinano, rispettivamente, le agevolazioni rivolte allo sviluppo del commercio elettronico e quelle destinate all’inserimento temporaneo del TEM in azienda; trattasi, in entrambi…
Al fine di rafforzare nel territorio delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) la competitività del tessuto imprenditoriale e favorire la transazione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente”, si esplicheranno i termini, le modalità e…
Il regolamento adottato con decreto 8 luglio 2015, n.140 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 206 del 5 settembre 2015, individua i criteri e…
Il c.d. credito d’imposta per il Mezzogiorno è una recente agevolazione fiscale introdotta nell’ordinamento tributario dall’art. 1 commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n.208, successivamente modificato con il decreto-legge 29 dicembre 2016, n.243, nella quale all’articolo…
L’azione supporta le imprese artigiane nel promuovere la qualità, l’autenticità, l’innovazione e lo sviluppo dei prodotti dell’artigianato artistico di qualità e religioso in Campania, valorizzando la cultura e le arti dei territori regionali anche attraverso nuove tecnologie digitali, il design,…
La presente agevolazione è finalizzata a sostenere il processo di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale, attraverso la concessione di agevolazioni, sotto forma di contributi in conto capitale, per Programmi di Internazionalizzazione realizzati da Micro e PMI, in forma singola o…