Scade il 31 gennaio il termine di presentazione della dichiarazione sostitutiva degli investimenti incrementali effettuati nel 2019 sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche e digitali. La dichiarazione, da compilare su apposito…
Le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2020: la metamorfosi del super ed iper ammortamento. La “Legge di Bilancio 2020”, Legge 160/2019 (pubblicata in GU Serie Generale n.304 il 30/12/2019 – Suppl. Ordinario n.45), art. 1 commi da 184 a…
L’articolo 49 D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), al fine di migliorare il livello e la qualità di internazionalizzazione delle PMI italiane, ha istituito per il periodo d’imposta 2019, un credito d’imposta attribuito nella misura del 30%, fino ad un massimo di…
Il c.d. credito d’imposta per il Mezzogiorno è una recente agevolazione fiscale introdotta nell’ordinamento tributario dall’art. 1 commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n.208, successivamente modificato con il decreto-legge 29 dicembre 2016, n.243, nella quale all’articolo…
La legge di Bilancio 2019 ha prorogato il credito d’imposta formazione 4.0. apportando alcune modifiche rispetto a quello dell’anno precedente. Infatti, questo incentivo rappresentato sotto forma di agevolazione, spetta a tutte le imprese che nel 2019 realizzeranno attività di formazione…
Il c.d. Bonus Ricerca è una recente agevolazione fiscale introdotta nell’ordinamento tributario dall’art. 3 del d.l. 23 dicembre 2013, n. 145 (successivamente modificato con la Legge di Stabilità per il 2015, art.1, comma 35, L. 23 dicembre 2014, n. 190).…
Per leggere l’articolo aggiornato con le modifiche della Legge di Bilancio 2019, cliccare qui: Bonus Formazione 4.0 Esteso il credito d’imposta per il 2019 Nella legge di Bilancio 2018 debutta il credito d’imposta formazione 4.0. Questo incentivo rappresentato sotto forma…