La legge di Bilancio 2020 non si limita a dare attuazione al Piano Transizione 4.0 a favore delle imprese, ma prevede la proroga delle misure strategiche del Mise. L’articolo 1, commi 226-229, L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) dispone…
Scade il 31 gennaio il termine di presentazione della dichiarazione sostitutiva degli investimenti incrementali effettuati nel 2019 sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche e digitali. La dichiarazione, da compilare su apposito…
Di seguito si riassume l’avviso distinto specificamente per il settore del commercio, artigianato e ambulante. “AVVISO PUBBLICO AIUTI ALLE MPI OPERANTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO” L’avviso è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese commerciali, attraverso la diffusione di soluzioni…
Le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2020: la metamorfosi del super ed iper ammortamento. La “Legge di Bilancio 2020”, Legge 160/2019 (pubblicata in GU Serie Generale n.304 il 30/12/2019 – Suppl. Ordinario n.45), art. 1 commi da 184 a…
Le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2019: via libera alle attività professionali ed età elevata di 10 anni. Con la legge di Bilancio 2019, approvata in via definitiva, il governo ha ampliato il bacino di destinatari dell’incentivo favorendo…
Il presente avviso è finalizzato all’implementazione dell’Azione 3.3.2 “Supporto allo sviluppo dei prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo e…
La tipologia d’intervento in esame è rivolta alle imprese agroindustriali in una logica di integrazione con il settore agricolo e di sostenibilità ambientale nell’ambito delle filiere produttive campane: ortofrutticola, florovivaistica, vitivinicola, olivicola olearia, cerealicola, carne, lattiero casearia, piante medicinali e…
Il c.d. credito d’imposta per il Mezzogiorno è una recente agevolazione fiscale introdotta nell’ordinamento tributario dall’art. 1 commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n.208, successivamente modificato con il decreto-legge 29 dicembre 2016, n.243, nella quale all’articolo…
Per leggere l’articolo aggiornato con le modifiche della Legge di Bilancio 2019 cliccare quì: Nuova Sabatini. Rifinanziata l’agevolazione nel 2019 con ulteriori 48 milioni. L’articolo 2, comma 4, del Decreto-Legge 21 giugno 2013, n.69, convertito con modificazioni, dalla legge 9…
Tra i programmi proposti da INVITALIA è possibile annoverare anche il finanziamento “Nuove imprese a tasso zero” che ha ad oggetto l’incentivazione di tutte le micro e piccole imprese presenti su tutto il territorio nazionale. Lo strumento finanzia le attività…