Il presente avviso è finalizzato a favorire l’uso dell’energia proveniente da fonti rinnovabili riducendo i consumi energetici dei processi produttivi, favorendo altresì la diminuzione dei costi legati alla domanda energetica, il miglioramento della competitività e la riduzione delle emissioni di…
L’alternativa al finanziamento bancario arriva da Simest che si appresta a lanciare due nuovi strumenti di finanziamento agevolato e distinti in Finanziamento per l’e-commerce e Inserimento temporaneo in azienda di Tem. Finanziamento per l’e-commerce: l’intervento è concesso in forma di…
L’articolo 49 D.L. 34/2019 (Decreto Crescita), al fine di migliorare il livello e la qualità di internazionalizzazione delle PMI italiane, ha istituito per il periodo d’imposta 2019, un credito d’imposta attribuito nella misura del 30%, fino ad un massimo di…
SIMEST concede finanziamenti agevolati a tutte le piccole e medie imprese in forma singola o aggregata per sostenere le spese di partecipazione a fiere e mostre che si svolgono in paesi extra-comunitari. Le condizioni di accesso al finanziamento prevedono che…
Al fine di rafforzare nel territorio delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) la competitività del tessuto imprenditoriale e favorire la transazione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente”, si esplicheranno i termini, le modalità e…
Il presente finanziamento è volto a sostenere l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo promosse da NEET, con programmi di spesa inclusi tra 5.000 e 50.000 euro attraverso la concessione di finanziamenti agevolati senza interessi e non…
Il regolamento adottato con decreto 8 luglio 2015, n.140 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 206 del 5 settembre 2015, individua i criteri e…
Il decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 13 novembre 2014, prevedi l’istituzione di un apposito regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale,…
Con la Legge di Bilancio 2019 è stata rifinanziata la nuova Sabatini dopo la chiusura parziale dello sportello sul sito MISE per effetto dell’esaurimento dei fondi disponibili nel 2018. Il nuovo rifinanziamento prevede per l’anno in corso, uno stanziamento pari…
Il Bando Isi 2018 si rivolge essenzialmente a tutte le imprese, anche individuali ubicate sul territorio nazionale ed iscritte alla CCIAA, e che hanno come obiettivo quello di realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei…